Cereali? No grazie! (3° parte)

In questo articolo conclusivo della serie sui cereali vediamo di sintetizzare e ampliare le motivazioni che mi portano a ritenere questi alimenti problematici per la nostra salute. I cereali contengono notevoli quantità di fitati che come abbiamo visto precedentemente riducono sensibilmente l’assorbimento di minerali. I cereali (e i legumi) contengono sostanze che inibiscono la funzione […]

Cereali? No grazie! (2° parte)

I problemi con i cereali purtroppo non si fermano a quanto abbiamo visto nella prima parte ma vanno ben oltre. Alcuni cereali, come il grano, l’orzo, la segale contengono una sostanza che si sta rivelando sempre più micidiale per molte persone: il glutine. L’intolleranza al glutine è infatti la causa della celiachia. La celiachia è […]

Cereali? No grazie! (1° parte)

Lo Stato, oltre non tollerare chi ruba (“Non rubare! Lo Stato odia la concorrenza!” ho letto da qualche parte), ci comunica periodicamente cosa dobbiamo mangiare per mantenerci sani. Negli USA questo avviene attraverso le direttive dell’USDA (il Ministero per l’Agricoltura americano) ente che periodicamente pubblica la famosa “Piramide alimentare” recentemente ribattezzata MyPlate (il mio piatto). […]